Sidebar
-33%

Engineer Sounds: diventa un ingegnere del suono - AudioBook By Hesham Nebr

: In stock

: Digital

: Hesham Nebr

$10.00 $15.00

"Engineer Sounds: Become an Audio Engineer" è un'opera fondamentale per chi desidera immergersi nel mondo dell'ingegneria del suono. Questo libro guida il...

QUESTIONS & ANSWERS

Have a Question?

Be the first to ask a question about this.

Ask a Question
My Store

"Engineer Sounds: Become an Audio Engineer" è un'opera fondamentale per chi desidera immergersi nel mondo dell'ingegneria del suono. Questo libro guida il lettore attraverso un percorso formativo completo, affrontando ogni aspetto essenziale della produzione audio con chiarezza e precisione.
Nel primo capitolo, il lettore imparerà a familiarizzare con i vari tipi di microfoni e con le loro applicazioni ottimali. Saranno esplorati i modelli polari dei microfoni e come questi influenzano la cattura del suono, fornendo anche suggerimenti su come posizionare i microfoni per ottenere il suono migliore da ciascuna sorgente.
Il secondo capitolo approfondisce i principi della coerenza di fase e il loro impatto sul suono complessivo. Si discuterà l'importanza del guadagno corretto per registrazioni audio pulite e bilanciate, oltre a tecniche per sfruttare al meglio le caratteristiche acustiche degli ambienti di registrazione.
Successivamente, il terzo capitolo introduce diverse tecniche di registrazione per arricchire il mix, affiancate da pratiche di elaborazione del segnale, come EQ, compressione e riverbero. Viene anche messo in evidenza l'importanza di monitorare la gamma dinamica per evitare problemi di eccesso di volume o sonorità spenta.
Il capitolo quattro si concentra sulle abilità di editing, essenziali per ripulire e migliorare i materiali audio registrati. Il lettore è incoraggiato a educarsi continuamente riguardo alle nuove tecnologie e tecniche audio, e a collaborare con artisti e produttori per comprendere meglio la loro visione creativa.
Nel quinto capitolo, l'attenzione è rivolta ai dettagli e alla qualità audio, mentre viene enfatizzata l'importanza di mantenere uno studio pulito e organizzato. La scelta di cuffie e monitor di alta qualità per un monitoraggio audio preciso è ulteriore focus di questo capitolo.
Il sesto capitolo introduce l'utilizzo di tracce di riferimento per valutare efficacemente il suono del mix e l'importanza delle competenze comunicative nella collaborazione con artisti. Qui si discute anche la necessità di prendersi delle pause per ascoltare il mix con "ore fresche".
Man mano che il lettore avanza nel settimo capitolo, si evidenzia il valore della collaborazione con professionisti del settore audio per affinare le proprie abilità. Si incoraggia, inoltre, a sperimentare e spingersi oltre i confini per coltivare un suono unico, insieme a pratiche di gestione dei file per sessioni di lavoro ben organizzate.
Il capitolo otto si concentra sull’importanza di restare aggiornati sulle ultime novità in fatto di plugin e software per migliorare l’efficienza, e sull'apprendimento dei vari formati audio e dei loro usi specifici. Infine, si sviluppano le capacità di ascolto critico per diagnosticare e risolvere i problemi audio.
L’argomento del nono capitolo è la comprensione delle limitazioni dell'attrezzatura e il lavoro all'interno di tali vincoli. Si insegna anche a leggere e interpretare efficacemente le forme d'onda e i meter audio, nonché l'attenzione necessaria durante l'editing e l'allineamento delle tracce audio.
Nel decimo capitolo, il lettore apprenderà a utilizzare l'automazione per aggiungere movimento e dinamismo al mix, considerando gli ambienti di ascolto del pubblico e l'importanza della teoria musicale nei processi di produzione audio.
Avanzando verso l'undicesimo capitolo, si enfatizza l'importanza di comunicare idee musicali anche a chi non ha formazione tecnica, incorporando l'esperimento con diversi preamp per dare carattere alle registrazioni. Si suggerisce di sfruttare risorse online e tutorial per migliorare le competenze audio.
Il dodicesimo capitolo invita a impegnarsi in hobby che portano gioia e soddisfazione, incoraggiando anche un equilibrio tra vita lavorativa e personale e l'importanza di stabilire obiettivi attivi.
Nel tredicesimo capitolo, viene promossa un'attitudine positiva e ottimistica. Si sottolinea l'importanza di assumersi la responsabilità degli errori e di praticare l'empatia e l'ascolto attivo nel dialogo con gli altri.
Il quattordicesimo capitolo si dedica alla pratica della mindfulness, all'incorporazione di esercizi di meditazione, e alla necessità di rimanere fisicamente attivi mentre si sviluppa una mentalità positiva e si pratica la gratitudine quotidiana.
Il quindicesimo capitolo tratta dell'importanza di abbracciare il fallimento come opportunità per crescita e resilienza, promuovendo una mentalità di crescita e l'adozione di meccanismi di coping sani per la gestione dello stress.
Nel sedicesimo capitolo, il lettore sarà guidato nello sviluppo di una mentalità di crescita e nella ricerca di opportunità di collaborazione. Si incoraggia anche a celebrare i propri successi e traguardi lungo il cammino del proprio sviluppo personale.
Il diciassettesimo capitolo offre indicazioni pratiche riguardanti il processo di candidatura per posti di lavoro online e l’utilizzo di LinkedIn per il networking e la ricerca di opportunità professionali, oltre a discutere i vantaggi di lavorare in un ambiente offline.
Nel diciottesimo capitolo, il lettore apprenderà modi creativi per presentare le proprie competenze nel curriculum, l'importanza di utilizzare un formato professionale e di elencare l'esperienza lavorativa in ordine cronologico inverso.
Il diciannovesimo capitolo si concentra sugli errori comuni da evitare durante i colloqui di lavoro, le regole di buona condotta e come mettere in evidenza i propri requisiti e le esperienze più pertinenti.
Infine, nel ventesimo capitolo, viene fornita una guida passo-passo su come costruire una mailing list, oltre a discutere l’importanza delle email di follow-up dopo un colloquio.
Con una struttura solida e contenuti pratici, questo libro rappresenta una risorsa preziosa per chiunque desideri intraprendere la carriera di ingegnere audio, fornendo gli strumenti necessari per eccellere nel settore.