Categories
Custom Services
-
Free Delivery
From $99.89
-
Support 24/7
Online 24 hours
-
Free return
365 a day
-
Secure Payments
Visa and Master card
Guida completa per la creazione efficace di siti web portfolio - AudioBook By Hesham Nebr
$10.00 $11.00
La guida definitiva per costruire siti web portfolio in modo efficace è un'opera essenziale per chi desidera presentare il proprio lavoro online in maniera professionale. Questa guida dettagliata è suddivisa in 33 capitoli arricchiti di lezioni pratiche che coprono ogni aspetto della creazione e gestione di un sito web.
Nel Capitolo 1, ci si concentra sulle basi, partendo dalla comprensione di cosa sia uno studio di fattibilità per un sito online, analizzando le tendenze del settore e le opportunità di partnership da considerare.
Il Capitolo 2 enfatizza l'importanza di un cronoprogramma di lancio e come costruire una comunità attiva nel periodo precedente al lancio, oltre a prepararsi per la monetizzazione del sito.
Proseguendo nel Capitolo 3, viene trattato il tema del supporto clienti, dell’A/B testing e dell'avvio di un blog in concomitanza con la creazione del sito.
Il Capitolo 4 introduce la costruzione del sito online, definendo lo scopo e stabilendo obiettivi chiari per il portfolio, con un suggerimento verso un design minimalista e professionale.
Nel Capitolo 5, si discute dei servizi di hosting web, fornendo indicazioni su come scegliere quello giusto e presentando i migliori servizi disponibili.
Il Capitolo 6 fornisce utili informazioni sui nameserver, sull'acquisto di nuovi domini e su come collegare il dominio con l'hosting.
Nel Capitolo 7, viene affrontato il tema dei sistemi di gestione dei contenuti (CMS), con un focus su WordPress e i suoi vantaggi.
Il Capitolo 8 esplora i plugin di WordPress, inclusa la loro installazione, e come mettere in evidenza i lavori migliori nel tuo portfolio.
Il Capitolo 9 si concentra sull'organizzazione dei lavori in categorie e sull'importanza di avere una biografia coinvolgente e immagini di alta qualità.
Il Capitolo 10 tratta l'aggiunta di funzionalità interattive come il sistema di commenti, una pagina di contatto e slideshow di articoli.
Il Capitolo 11 ti guiderà attraverso la modalità di manutenzione, come cambiare la password dell'amministratore e modificare i post esistenti in WordPress.
Nel Capitolo 12, si enfatizza l'esperienza utente, incoraggiando pratiche che promuovono la navigazione intuitiva e l'inserimento di feedback e testimonianze.
Il Capitolo 13 discute l'importanza di mantenere un brand coerente e di ottimizzare il sito per i motori di ricerca.
Il Capitolo 14 riguarda il sistema delle pagine di WordPress, mostrando come aggiungere nuove pagine e post.
Il Capitolo 15 affronta le impostazioni dei pagine del blog e ti guida attraverso la disattivazione e rimozione dei plugin non utilizzati.
Il Capitolo 16 offre strategie per la pianificazione dei contenuti, inclusi gli elementi multimediali e un sistema di commenti interattivo.
Il Capitolo 17 discuterà di come migliorare l'esperienza del cliente, analizzando la gestione della concorrenza e delle opzioni di garanzia.
Nel Capitolo 18, l'attenzione è posta sull'importanza della compatibilità mobile e dell'ottimizzazione dei contenuti.
Il Capitolo 19 offre tecniche per gestire l'indicizzazione nei motori di ricerca e l'ottimizzazione dei tag delle immagini.
Il Capitolo 20 introduce l'utilizzo di strumenti SEO avanzati come Rank Math per dominare nei risultati di ricerca.
Il Capitolo 21 si concentra sulla creazione di contenuti chiari e sulla garanzia di accessibilità per tutti gli utenti.
Il Capitolo 22 tratta la definizione degli obiettivi del sito e l'importanza di una sezione FAQ esaustiva.
Il Capitolo 23 discute di ottimizzazione delle immagini e di come migliorare le prestazioni complessive del sito.
Nel Capitolo 24, si introduce il concetto di JavaScript asincrono e la compressione Gzip.
Il Capitolo 25 si occupa della sicurezza, inclusa l'installazione di un firewall WordPress.
Il Capitolo 26 fornisce indicazioni per la protezione dei file di installazione e la scansione del sito.
Il Capitolo 27 parla dell'accesso sicuro al pannello di amministrazione e della limitazione delle capacità di modifica diretta dei file.
Nel Capitolo 28, si approfondiscono le tecniche di creazione di contenuti coinvolgenti e le strategie per aumentare il traffico.
Il Capitolo 29 esplora come utilizzare efficacemente i social media per connettersi con i clienti e la rilevanza del feedback.
Il Capitolo 30 porta a un'incomprensione approfondita della gestione dell'inventario online.
Nel Capitolo 31, si discute dei gateway di pagamento, con un focus particolare sul livello di sicurezza offerto da Stripe.
Il Capitolo 32 propone un'esplorazione delle normative fiscali per le attività online e suggerimenti su come evitarne gli errori comuni.
Infine, il Capitolo 33 termina con un focus sulle competenze necessarie per i dipendenti e la creazione di descrizioni di lavoro accattivanti per attrarre i migliori talenti.
Questa guida si presenta come una risorsa fondamentale per chiunque voglia riuscire nel mondo della creazione di siti web portfolio, fornendo non solo informazioni pratiche, ma anche insight strategici per elevare la propria presenza online.
English
Arabic