Categories
Custom Services
-
Free Delivery
From $99.89
-
Support 24/7
Online 24 hours
-
Free return
365 a day
-
Secure Payments
Visa and Master card
Guarire le vite: il cammino per diventare medico - AudioBook By Hesham Nebr
$10.00 $22.00
Questo libro offre un percorso dettagliato per aspiranti medici e professionisti della salute, fornendo strumenti pratici e consigli inestimabili per affrontare le sfide della professione medica. Attraverso una serie di capitoli ricchi di informazioni, il lettore esplorerà competenze essenziali, strategie di gestione del tempo e pratiche per migliorare le relazioni interpersonali con pazienti e colleghi.
Nel primo capitolo, ci si concentra sull'importanza di stabilire obiettivi chiari e raggiungibili, così come sulla necessità di dare priorità alla cura di sé e dedicare tempo al relax. La lettura di libri e l'ascolto di audiolibri sono presentati come strumenti fondamentali per espandere le proprie conoscenze e prospettive.
Il secondo capitolo invita alla riflessione continua e all'auto-valutazione. Costruire abitudini sane, come schemi di sonno regolari e una dieta equilibrata, è cruciale, insieme all'importanza dell'ascolto attivo per comprendere le prospettive altrui.
Il terzo capitolo suggerisce di cercare costantemente opportunità di apprendimento e crescita personale, circondandosi di individui positivi e di supporto. Si incoraggia anche a prendere rischi calcolati e a uscire dalla propria zona di comfort.
Proseguendo, il quarto capitolo si concentra sulla creazione di un programma quotidiano o settimanale per massimizzare la produttività e sviluppare buone capacità di comunicazione, sia verbali che scritte. L'apertura ai feedback e la disponibilità a ricevere critiche costruttive sono aspetti importanti discussi in questo contesto.
Nel quinto capitolo, l'importanza di sviluppare una rete professionale solida è enfatizzata, insieme alla pratica di decisioni efficaci mediante la ponderazione delle opzioni e delle conseguenze. Il capitolo si conclude con l'importanza di cercare opportunità di apprendimento e feedback continuo nel proprio campo.
Il sesto capitolo si concentra sull'aggiornamento costante delle proprie conoscenze mediche e sulla comunicazione efficace con pazienti e famiglie, sottolineando la necessità di coltivare empatia e compassione per fornire un supporto personalizzato.
A seguire, il settimo capitolo approfondisce l'importanza di costruire relazioni solide con i pazienti basate sulla fiducia, nonché la pratica di ascolto attivo per comprendere e affrontare le preoccupazioni dei pazienti, enfatizzando la necessità di una gestione efficiente del tempo.
L'ottavo capitolo tratta della collaborazione con team multidisciplinari per garantire un'assistenza globale, evidenziando la priorità della sicurezza del paziente e l'adesione a protocolli standardizzati. Un alto livello di professionalità ed etica è essenziale nella pratica medica.
Nel nono capitolo, l'aggiornamento sulle linee guida mediche e le decisioni cliniche basate su evidenze è considerato cruciale, così come il miglioramento continuo delle capacità diagnostiche e lo sviluppo di un forte ragionamento clinico.
Il decimo capitolo si concentra sull'importanza di fornire educazione efficace ai pazienti per consentire decisioni sanitarie informate, sull'adozione di tecnologie digitali per migliorare l'assistenza e sull'aggiornamento riguardo le politiche sanitarie che influenzano la pratica.
Continuando, l'undicesimo capitolo discute lo sviluppo della resilienza per affrontare le esigenze emotive della professione e l'impegno nell'apprendimento continuo e nella formazione medica. La comunicazione efficace con pazienti di diverse origini culturali è un altro aspetto cruciale.
Nel dodicesimo capitolo, viene posta l'accento sull'impegno verso pratiche basate su evidenze e la promozione della cura preventiva, oltre alla partecipazione attiva alle iniziative di miglioramento della qualità dei risultati per i pazienti.
Il tredicesimo capitolo invita a favorire la collaborazione e il lavoro di squadra all'interno dell'organizzazione sanitaria, nonché a mantenere un equilibrio tra vita lavorativa e vita personale.
Nel quattordicesimo capitolo, la ricerca come contributo alla conoscenza medica e alla cura dei pazienti viene esaminata, insieme all'importanza di essere informati sui determinanti sociali della salute e di difendere i diritti dei pazienti per un accesso equo alle cure.
Il quindicesimo capitolo riguarda lo sviluppo di abilità di leadership essenziali per gestire team sanitari e la sensibilizzazione culturale verso popolazioni diverse, così come l'adozione dei progressi nel settore come la telemedicina e i registri elettronici.
Il sedicesimo capitolo si concentra sull'aggiornamento riguardo l'etica medica e le responsabilità legali, assumendo un ruolo attivo nel costruire un buon rapporto con i pazienti per un comfort e una soddisfazione ottimali.
Il diciassettesimo capitolo affronta le competenze più ricercate dai datori di lavoro attraverso i CV e la personalizzazione delle candidature per specifici posti di lavoro, suggerendo di includere certificazioni e affiliazioni professionali pertinenti.
Nei capitoli successivi, il lettore apprende come costruire un portafoglio social media efficace e raccogliere una lista di email da zero, oltre a strategie per aumentare i tassi di apertura delle email e creare campagne pubblicitarie efficaci.
Infine, il libro riflette l’importanza delle competenze interpersonali, dell’immagine personale e della comunicazione durante il processo di candidatura, culminando in suggerimenti pratici per evitare errori comuni e migliorare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.
Questo volume non è solo un compendio di informazioni, ma rappresenta un vero e proprio manuale per chi desidera trasformare la propria aspirazione a diventare medico in una carriera realizzata e significativa.
English
Arabic